Questo paesaggio idilliaco è una delizia per gli occhi dal secolo XII: circondata dal lago Lemano e dalle Alpi, l’imponente fortezza del castello di Chillon è contornata da uno scenario stupendo. Perciò, non stupisce affatto che da secoli questo ambiente romantico sia la musa ispiratrice di molti artisti. Reso celebre da Jean-Jacques Rousseau che vi ambientò il suo romanzo «Giulia o la nuova Eloisa» durante il secolo XVIII, il castello di Chillon esercitò il suo fascino anche sul poeta Lord Byron, che s’ispirò a una storia vera per il suo più celebre poema «Il prigioniero di Chillon»
Ben lungi dall’adagiarsi sui propri allori, il castello di Chillon organizza regolarmente originali esposizioni, animazioni per i bambini ed eventi culturali di portata internazionale come concerti o rappresentazioni teatrali.