Scuola Universitaria di Musica di Losanna

Où ?
Rue de la Grotte 2
La Scuola Universitaria di Musica di Losanna (HEMU) è un'istituzione pedagogica nota in Svizzera e all'estero per l'eccellenza del suo corpo insegnante e per il suo ruolo di formatore di musicisti professionali. Condivide i suoi locali con il Conservatorio di Losanna ed è la sola scuola di musica a proporre in Svizzera Romanda un insegnamento Classico e Jazz.

Informazioni utili

Indirizzo

Rue de la Grotte 2
1003 Lausanne

Comment s'y rendre

tl: Saint-François

Piazza de la Palud

PatrimonioShopping
Al centro, la fontana, ornata da una statua - la più vecchia della città - che raffigura la Giustizia. A due passi, un orologio murale, dalle 9 alle 19 batte le ore evocando capitoli di storia locale in un simpatico corteo di automi. È qui che la mattina del mercoledì e del sabato prende vita, oggi come un tempo, il mercato contadino che con le sue allegre bancarelle si spande in vicoli e strade.
Loading...

La Cattedrale di Losanna

Patrimonio
Fra i più considerevoli siti spirituali della Svizzera francese, la Cattedrale di Losanna beneficia di un interesse e di un apprezzamento internazionale. Costruita a più riprese, inizialmente, dal 1170, su un preesistente basamento romano vide la realizzazione del deambulatorio. Venti anni più tardi, fu la volta della chiesa attuale, fino al 1215.
Loading...

La Cité

ArchitetturaStoriaPatrimonioShopping
Il tutto in una cornice medievale che entusiasmerà i cultori dello shopping rilassato e culturale. A nord della collina della Cité, in Place du Tunnel, come in Avenue César-Roux o in Place de l’Ours, negozietti e bistrot originali non attendono che di essere scoperti. È intorno alla collina della Cité, scolpita dai torrenti Flone Louve, che si è sviluppata la città medievale. I suoi vicoli lastricati e pedonali, come anche i suoi monumenti (la Cattedrale, il Castelllo Saint-Maire, e la Antica Accademia) ne sono i testimoni.
Loading...

Per saperne di più

L’HEMU (Haute école de musique) è stata fondata nel 2005 nel Conservatorio risalente al 1861. Con i suoi insegnamenti Classico e Jazz, l’HEMU offre ai suoi studenti una formazione di livello universitario (Bachelor e Master), imperniata sulla teoria e la pratica, in vista di assicurare un accesso immediato al mondo professionale alla fine dei corsi. La qualità dell'insegnamento nel campo musicale è garantita dall'appartenenza dell'HEMU all'Associazione Europea dei Conservatori. La scuola conta circa 570 studenti di circa 45 nazionalità.

Una parte importante delle attività dell'HEMU è dedicata alla ricerca. In quest'ambito, l'obiettivo è di stabilire dei legami tra l'insegnamento, l'interpretazione e la creazione, allo scopo di un reciproco arricchimento. I progetti di ricerca sono spesso condotti in partnership con altre istituzioni quali università, fondazioni, gruppi di media audiovisivi od orchestre.

All'HEMU hanno studiato famosi virtuosi come Sandrine Rudaz, nominata ai Jetty Goldsmith Awards, Gauthier Toux, rivelazione francese 2018 per Jazz Magazine e Marina Viotti, Best Young Singer 2019 agli Opera Awards.

Nell'area