Castello Saint-Maire

Où ?
Place du Chateau
Defilato, sulla estremità settentrionale della collina della Cité, il Castelllo Saint-Marie é custode del potere regionale sin dalle sue origini. I Vescovi di Losanna lo edificarono tra il 1400 e il 1430 circa per farne la loro nuova residenza, scegliendo il sito più lontano dalla città bassa e dalla sua borghesia turbolenta.

Informazioni utili

Indirizzo

Place du Chateau
1002 Lausanne

Comment s'y rendre

La Cattedrale di Losanna
Patrimonio
Marker iconPlace de la Cathédrale 13
Loading...
La Cité
ShoppingArchitetturaStoriaPatrimonio
Marker iconCathédrale de Lausanne
Loading...
Piazza de la Palud
PatrimonioShopping
Marker iconPlace de la Palud
Loading...

Per saperne di più

Assunto l'aspetto massiccio dei castelli-fortezza urbani dell'epoca, ancora oggi il visitatore rischia di non distinguere fra le sue funzioni residenziali e quelle difensive. Nel 1536, non volendolo lasciare a losannesi, i Bernesi vi insediarono il loro governatore. Dal 1803 è sede del Governo Cantonale. Particolarmente in evidenza è tuttora il ruolo difensivo del maniero. In mattone, ricco di decori e merli, probabilmente fu costruito da maestranze italiane venute su invito del Vescovo Guillaume de Challant (1406-1431), egli stesso originario della Val d'Aosta. Un' archittettura dagli illustri precedenti, come la fortezza di Verona e dagli esempi successivi non meno noti, come il Cremlino di Mosca.

Nell'area